Vai al contenuto

Articolo: Quali sono le cause dei guasti agli scooter elettrici? Cosa fare per evitarli?

What are the causes of electric scooter breakdowns? What to do to avoid them?

Quali sono le cause dei guasti agli scooter elettrici? Cosa fare per evitarli?

Lo scooter elettrico è un veicolo pratico per tutti i giorni, ideale per andare al lavoro o per spostarsi in città.

Tuttavia, come qualsiasi altro veicolo a motore, può talvolta subire guasti. Questo è particolarmente evidente negli scooter elettrici che sono stati utilizzati per molti anni. I guasti agli scooter elettrici possono causare molti problemi se non vengono affrontati tempestivamente. Ma quali possono essere le cause di questi guasti e come possono essere prevenuti?

Un errore di ricarica

La prima problematica che può verificarsi è un guasto nella ricarica del tuo monopattino elettrico. Questo può dipendere da molteplici cause.

Un problema con il caricabatterie

Il tuo caricabatterie potrebbe essere difettoso, causando il mancato caricamento della batteria. In alcuni casi, la luce rossa sul caricabatterie potrebbe non funzionare mentre quella verde sì. Questo è spiegato dai seguenti fatti:

▪️ una batteria già usata

▪️ un filo sciolto

▪️ un connettore difettoso tra la batteria e la porta di ricarica

▪️ una porta di ricarica difettosa

▪️ un fusibile bruciato nel caricabatterie

È possibile verificare la causa utilizzando un multimetro per testare la tensione di uscita del caricatore. Se la tensione è zero o addirittura inferiore a quella nominale, significa che il caricatore non funziona più correttamente.

Un problema con fili allentati

La tua interruzione di ricarica potrebbe anche essere causata da un problema di filo allentato. Puoi anche utilizzare un multimetro per verificare se c'è tensione nei fili che vanno alla porta di ricarica.

Guasto al motore

Il motore del tuo monopattino elettrico potrebbe anche guastarsi e smettere di funzionare. In questo caso, devi controllare alcuni aspetti.

La fusibile o l'interruttore automatico

Il motore potrebbe non funzionare a causa di un fusibile bruciato. Per verificarlo, basta osservarlo alla luce. Se il tuo monopattino elettrico utilizza un interruttore automatico, devi riportarlo indietro per vedere se può essere resettato o meno.

Un problema con il motore

Naturalmente, se il problema non deriva da una fonte esterna, allora deve necessariamente riguardare i componenti stessi del motore. È quindi necessario ispezionare attentamente se il guasto proviene dai seguenti elementi:

▪️ connettori per cavi difettosi

▪️ componenti elettrici fusi o bruciati

▪️ il sistema frenante (il motore potrebbe non funzionare con il freno inserito? danneggiato in alcuni modelli di monopattini elettrici)

Un problema alla batteria

La batteria è la principale fonte di energia per il motore. Per questo motivo, una batteria difettosa o scarica può far fermare il motore. È quindi necessario testare la tensione della batteria per verificare se funziona ancora.

Uno scooter che gira lentamente

Il tuo scooter potrebbe anche rallentare mentre lo usi. Quindi non puoi guidare a velocità più elevate. Probabilmente ciò è dovuto a un guasto nella batteria.

Dovresti sapere che la durata di una batteria agli ioni di litio è di circa 6-10 anni. Se la tua batteria ha superato di gran lunga questo periodo, è il momento di sostituirla.

Un guasto ai freni

Potresti anche riscontrare un guasto ai freni con il tuo veicolo elettrico. A seconda del tipo di freno presente sul tuo mezzo, potresti incontrare problemi diversi.

Freni a disco

Potresti avere freni che cigolano o il tuo scooter potrebbe andare a rilento. Questo è causato da un disallineamento delle pinze o da una scarsa aderenza delle pastiglie dei freni.

Ma inoltre, il tuo scooter potrebbe non riuscire a frenare efficacemente o potrebbe impiegare del tempo per fermarsi completamente. In questo caso, ciò è dovuto a un problema nell'applicazione dei freni.

Freni elettronici

La maggior parte dei monopattini elettrici è dotata di freni elettronici. Questi vengono attivati da un interruttore che disattiva la rotazione del motore. Quindi, in caso di problemi ai freni, potrebbe trattarsi di un problema di cablaggio o anche di un problema all'interruttore.

Un malfunzionamento dello scooter

Gli scooter elettrici possono anche presentare alcuni malfunzionamenti che ne compromettono il funzionamento. I malfunzionamenti del tuo scooter elettrico possono essere di due tipi: meccanici e/o elettrici.

Questi problemi possono manifestarsi attraverso i seguenti fatti:

▪️ accelerazione improvvisa

▪️ una fermata impossibile

▪️ funzionalità irregolare

Questi malfunzionamenti possono essere dovuti ai seguenti problemi:

▪️ usura delle pastiglie

▪️ usura del regolatore di gas

▪️ usura del controller del motore

▪️ usura di cuscinetti e componenti meccanici

▪️ una batteria scarica

▪️ un motore bruciato

Un guasto alla batteria

Questo è il guasto più comune in un monopattino elettrico. Con un problema alla batteria, il tuo monopattino potrebbe non accendersi. In altri casi, il monopattino potrebbe accendersi ma non funzionare correttamente.

Questo guasto della batteria è principalmente dovuto a queste diverse situazioni:

▪️ un tempo di ricarica normale superato che potrebbe causare un sovraccarico

▪️ una batteria scarica da molto tempo

▪️ utilizzare un caricabatterie difettoso o non adatto

Misure preventive per evitare guasti

Per evitare spese per le riparazioni del monopattino elettrico, è necessario adottare alcune misure preventive. Si tratta di seguire poche semplici regole per garantire il corretto funzionamento del veicolo.

Ecco alcuni consigli:

▪️ Guida con attenzione evitando ogni tipo di ostacolo che potrebbe causare cadute o collisioni (muri, oggetti, buche, ecc.)

▪️ Proteggi il tuo scooter dall’umidità per evitare danni al sistema elettrico

▪️ Contatta un centro assistenza per risolvere il problema non appena si manifesta un segno di malfunzionamento, in modo da limitare i danni ed evitare riparazioni costose in seguito

▪️ Non superare il peso consentito per la guida del monopattino

▪️ Evita di sovraesporre la batteria durante la ricarica per non comprometterne la durata

▪️ Installa solo parti originali per il tuo monopattino elettrico e non parti inadatte o non verificate

Manutenzione regolare del monopattino elettrico

È anche importante considerare la manutenzione regolare del tuo monopattino elettrico affinché possa essere sempre il più efficiente possibile e possa funzionare correttamente, senza guasti.

La manutenzione è un mezzo efficace e preventivo che garantirà la longevità del tuo monopattino elettrico. Quando effettui la manutenzione del tuo monopattino elettrico, devi considerare alcuni aspetti.

Fare riferimento al manuale del veicolo

Quando acquisti il tuo monopattino elettrico, generalmente ricevi un manuale in cui potrai trovare tutte le informazioni dettagliate sulla parte meccanica del tuo monopattino.

Il manuale ti informa sul tipo di manutenzione da effettuare sul tuo scooter e sulla frequenza con cui devi farla.

Il manuale può esserti utile perché ti permette di:

▪️ Svolgi correttamente il tuo colloquio

▪️ Controlla la qualità del lavoro svolto

▪️ Evita di effettuare interventi di riparazione del monopattino tramite terzi

Carica regolarmente la batteria

La corretta manutenzione del tuo scooter richiede anche di caricare regolarmente la batteria. Ciò comporta anche un controllo costante dello stato della batteria. Non appena quest'ultima non si carica più a sufficienza, è necessario verificarne la capacità utilizzando un voltmetro.

È importante ricaricare la batteria al 100% dopo ogni utilizzo del tuo scooter. In questo modo non solo prolungherai la vita del tuo scooter, ma eviterai anche l'acquisto prematuro di una nuova batteria.

Controlla la pressione degli pneumatici

La pressione degli pneumatici dovrebbe essere controllata regolarmente, soprattutto se è passato molto tempo dall'ultima volta che hai usato il tuo scooter. Avere pneumatici con la giusta pressione ti eviterà di consumarli prematuramente durante la guida. Inoltre, potrai raggiungere in modo efficiente la velocità ottimale. Pneumatici sufficientemente gonfiati possono anche migliorare il funzionamento del sistema frenante.

Ma comunque, per garantire il buon stato dei tuoi pneumatici, devi anche controllare che non siano screpolati o usurati. Per questo è sempre fondamentale avere una ruota di scorta o, meglio ancora, un servizio di assistenza pneumatici disponibile in caso di foratura.

Controlla regolarmente i freni

Il sistema frenante è un dispositivo che deve essere costantemente monitorato. Con un monopattino elettrico, è fondamentale frenare con calma e dolcezza. Questo eviterà danni alle pastiglie dei freni e il loro rapido consumo.

Ecco alcuni controlli da effettuare per le tue esigenze:

▪️ Controlla i freni ogni 5000 km percorsi dal veicolo

▪️ Assicurati che i cavi del sistema frenante siano in buone condizioni

▪️ Assicurati che la copertura in plastica dei cavi sia solida e ben fissata

Pulisci il tuo scooter quando necessario

La pulizia del monopattino ne ottimizza ulteriormente il funzionamento e previene così alcuni problemi. Idealmente, dovresti pulire il tuo monopattino elettrico una volta alla settimana.

Quando pulisci il tuo scooter, ti consigliamo il seguente lavaggio:

▪️ Usa panni in microfibra per pulire la polvere e altri sporco dalla carrozzeria (anche le spazzole a setole possono andare bene)

▪️ Mantieni pulite le ruote e i freni

▪️ Pulisci il manubrio con un panno e anche lo schermo dello scooter con un panno specifico

▪️ Non bagnare i componenti elettrici

Conserva il monopattino in un luogo adatto

Per proteggere il tuo monopattino elettrico da eventuali danni causati dall'ambiente circostante, è importante conservarlo nel posto giusto. Quando non lo usi, scegli un luogo più sicuro. Non lasciarlo all'aperto sotto la luce diretta del sole, soprattutto se la temperatura è elevata. Un monopattino deve essere conservato a temperatura ambiente per mantenere la sua funzionalità.

Inoltre, lo scooter non sopporta il freddo. Questo potrebbe danneggiare significativamente la batteria, portando a una scarica completa.

Altre precauzioni da prendere includono:

▪️ Rimuovere la batteria quando non si utilizza il monopattino

▪️ Parcheggia il tuo scooter in un'area coperta e protetta dalla pioggia per evitare la corrosione

Prenditi cura dei componenti

È inoltre importante mantenere i componenti puliti per prevenire ogni tipo di guasto. Infatti, quando i componenti sono spesso esposti a sporco o polvere, ciò può danneggiare il monopattino.

Quindi controlla lo sporco accumulato nelle seguenti aree:

▪️ Raggi

▪️ Terminali

▪️ Assi

▪️ Ruote

▪️ Manubrio

Fornire una buona lubrificazione delle parti

I tuoi componenti mobili dovrebbero essere lubrificati regolarmente per prevenire la corrosione e l'usura. Questo evita anche che le parti cigolino durante la guida del tuo monopattino elettrico.

Le parti da lubrificare regolarmente sono principalmente:

▪️ Il canale

▪️ Freni

▪️ Le cerniere

Usa un'intervista professionale

Se non hai abbastanza tempo per mantenere efficacemente il tuo monopattino elettrico, puoi sempre ricorrere a una manutenzione professionale. Potrai quindi effettuare un controllo ogni settimana o ogni mese, a seconda delle tue esigenze.

Chiamare un servizio professionale è utile anche quando non riesci a risolvere un problema con il tuo scooter. Un professionista sarà in grado di diagnosticare chiaramente il tuo scooter elettrico e consigliarti sulle migliori pratiche da seguire per evitare possibili guasti.

È anche possibile contattare la tua compagnia assicurativa se hai sottoscritto una copertura con garanzia di manutenzione.

Fai attenzione ai rumori dello scooter

Infine, sarà anche importante non trascurare il rumore generato dal tuo monopattino elettrico quando è in funzione. Alcuni rumori possono essere normali, altri no. Se senti un rumore insolito provenire dal tuo monopattino, è consigliabile controllare sempre la fonte per risolvere il problema il prima possibile e così evitare che peggiori.

 

Considerando le irregolarità e le complicazioni riscontrate con il tuo monopattino elettrico, è quindi essenziale effettuare la sua manutenzione e adottare misure preventive che possano ottimizzare il corretto funzionamento del tuo veicolo.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Read more

What kind of scooter does not require a license?

Che tipo di scooter non richiede la patente?

Gli scooter sono un mezzo di trasporto comodo e rispettoso dell'ambiente, sempre più diffuso tra le persone. Tuttavia, in molti paesi e regioni, per guidare uno scooter è necessario possedere una p...

Per saperne di più
HOW TO MAKE AN ELECTRIC SCOOTER FASTER

COME RENDERE PIÙ VELOCE UN MONOPATTINO ELETTRICO

Affrontiamolo, la maggior parte di noi che acquista un monopattino elettrico ama segretamente il brivido della velocità. Ma, presto ci accontentiamo della velocità del nostro monopattino e iniziamo...

Per saperne di più